Interviste
Posted in

Intervista: Febbre a 90 Casual Store di Velletri (RM)

Posted in

Abbiamo il piacere di intervistare Saverio e Gabriele, titolari del negozio Febbre a 90 Casual Store sito in via dei Volsci a Velletri, incastonato nella tipica e conviviale cornice dei Castelli Romani.

-Ciao! Di cosa vi occupate e come nasce l’idea del negozio ed a cosa vi siete ispirati?

L’idea del negozio nasce nove anni fa, quando abbiamo deciso di mettere in pratica un’idea che, a dirla tutta, avevamo in mente già da tempo. Appassionati del genere casual, ovviamente legato al mondo delle gradinate, abbiamo voluto costruire un qualcosa che legasse anche lo scooterismo e la musica al football.

Oltre che uno store, vogliamo essere un punto di riferimento per gli appassionati di queste cose.

-Come si chiama il tuo shop, come sei riuscito a conciliarlo con la tua attività’ e da cosa nasce l’amore per lo stile british?

Per il nome, ovviamente, ci siamo ispirati al romanzo di Nick Hornby ed al film con Paul Ashworth, che sintetizzano bene quello che è il nostro modo di vedere il calcio. Più che un’ispirazione, il nome del negozio è un tributo sia al libro che al film ed ai rispettivi autori.

Lo stile british, è vero, pervade l’atmosfera del nostro negozio, ma siamo sempre alla ricerca di un’unione dello stesso con il gusto e la passione tipicamente italiana. Avendo un background culturale di famiglia nel campo del vestiario, apprezziamo quello che è il buon gusto nell’abbigliamento tipico della sottocultura casual, un look che per noi è inossidabile e perfettamente adatto anche alla vita quotidiana, non solo ai weekend.

Una polo indossata rigorosamente abbottonata, oppure una camicia tartan con un maglione ed un parka possono essere sicuramente stili “da vivere” durante la settimana lavorativa. Alcuni brand con la loro storia ed il loro appeal sono tranquillamente adattabili in ufficio piuttosto che nel tempo libero. Quindi uno stile dalla forte personalità, dai tratti culturali ben precisi e da un’eleganza ed un portamento in grado di conferire distinzione. Non solo gradinate quindi, ma nella vita di tutti i giorni.

-Quali sono le nuove tendenze che vanno per la maggiore nel tuo corner, ed è uno stile che trova riscontro nella città?

Le tendenze nel casual sono in continua evoluzione, e così anche noi cerchiamo sempre un tratto di innovazione da offrire a tutta la nostra utenza. Brand “storici” ed iconici che spopolano dagli anni 80-90 non devono mancare mai, perché rimanendo strettamente in tema di vestiario sono dei cult del genere; tuttavia cerchiamo sempre di rimanere vigili alle tendenze del momento, guardando molto oltremanica soprattutto nelle midlands.

Quindi capi storici e novità provenienti sia dall’Italia che dall’estero. La maglieria di Fila ed Henri Lloyd per rimanere ai classici, così come le trainers Diadora ed Adidas. Ma anche tendenze di piu’ recente insorgenza, la Krakatau con i suoi meravigliosi jackets in tessuto tecnico, la Tretorn specializzata in tessuti impermeabili, la Pretty Green con il suo inconfondibile stile Britannico, la Patagonia ed i suoi pile e parka che spopolano in Inghilterra.

-Quali prodotti uk sono in trend e quale capo d’abbigliamento secondo te è un evergreen per eccellenza che non deve mancare mai nell’armadio dei tuoi clienti?

I prodotti UK in trend, al momento, sono orientati alla Lyle&Scott, un brand molto apprezzato dai ragazzi romani, anche di chi non frequenta abitualmente lo stadio. Weekend Offender e Peaceful Hooligan sono marchi molto apprezzati per il loro stile fresco ed al passo con i tempi, così come la Terraces (italiana). Per tutti i nomi citati, la qualità dei tessuti e l’ampio campionario a disposizione sono elementi assai graditi dall’utenza. Gli evergreen? Ce ne sono talmente tanti che elencare solo due o tre capi sarebbe riduttivo nei confronti di tutti i marchi che trattiamo.

Però è impossibile non citare il maglione Paul&Shark (nell’iconico tubo) in tessuto idrorepellente, le camicie ed i jacket in tartan Barbour, i tracktop Tacchini e Fred Perry, i parka Fjallraven, capolavoro di stile, abbinabili su tutto e caldissimi per affrontare i freddi mesi invernali.

-Che tipo di target riesci a intercettare nei tuoi compratori e se hai trovato difficoltà all’inizio della tua carriera.

Le difficoltà iniziali sono normali, le incontra chiunque inizi una nuova attività o un qualsiasi nuovo lavoro. L’unica soluzione è quella di lavorare sempre con costanza.

Il target che vogliamo intercettare va dal ragazzo appassionato di football allo scooterista, fino ad arrivare ad un pubblico differente con marchi come Paul&Shark, Baracuta e Barbour, sinonimo di grande qualità ed eleganza nel corso degli anni. -Cosa ti senti di dire ai nostri lettori su ciò’ che concerne lo stile british che può andare dai vestiti, alla musica “caposaldo” di tutto, ai pub e alle gradinate per concludere questa nostra chiacchierata.

Lo stile british, così come lo intendiamo noi, non si limita solo alla passione per il foootball ma, come già detto, anche alla musica. Ed il modo di vestire rispecchia queste nostre due passioni, a cui si unisce anche quella molto forte per tutto ciò che riguarda Vespe e Lambrette. Negli eventi che organizziamo, non mancano i tributi a realtà musicali storiche come Oasis, Beatles, Coldplay e molti altri. Supportiamo la squadra locale della nostra città, Velletri, per ribadire il senso di appartenenza dello store e i suoi proprietari a tutta la comunità cittadina.

SHOPPING BAG 0